Descrizione
Che cosa indica la parola "pulsione"? E in che termini questa nozione permette di analizzare la realtà? Questo è il problema a cui ci pone di fronte la psicologia per come Nietzsche la intende. L'ostilità diffusa dei filosofi riguardo alla psicologia potrebbe essere indice di resistenze e pregiudizi inconsci, che abbiano impedito al pensiero di indagarla in maniera efficace? L'esigenza nietzscheana di rendere la psicologia "signora delle scienze" intende prima di tutto eliminare queste tenaci, ma ingiustificate abitudini del pensiero, e permettere alla filosofia di realizzare infine il suo bisogno di rigore. La psicologia, dimostrando il primato dell'infracosciente sul cosciente, diviene quindi teoria dell'interpretazione, e ci conduce a una comprensione del mondo intero come gioco perpetuo di pulsioni rivali, che si associano o competono per consolidare il loro dominio sulla realtà: questo è quello che designa, in maniera più sintetica, la nozione nietzscheana di volontà di potenza.
Dopo aver letto il libro Il pensiero del sottosuolo di Patrick Wotling ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Editore:ETS
- Data uscita:30/09/2006
- Pagine:74
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Chiara Piazzesi
- EAN:9788846716330