Il paradosso dell'educatore. Nuova ediz.
di Paul Ricoeur
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
«Il paradosso dell'educatore è quello di chi si pone sulle spalle l'opera difficile di far apparire il significato e la portata etica delle decisioni e delle azioni, incorporando quelle individuali e collettive. [...] All'educatore si domanda la difficile opera di mantenere l'essere umano tra direzione di senso e fisiologico disorientamento». Sono le parole con cui Ricoeur richiama il senso della sua ricerca, nei testi qui pubblicati sul lavoro e la parola, la sessualità e il matrimonio, la formazione e l'università. Tre snodi cruciali dell'emergenza antropologica della modernità, visitati con lungimiranza profetica e sorprendente attualità pedagogica. Nell'invito a dare forma all'umano, rendendo testimonianza alla vita, Ricoeur continua a sorprenderci.
Dopo aver letto il libro Il paradosso dell'educatore. Nuova ediz. di Paul Ricoeur ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 13,00
- Editore:Scholé
- Collana:Orso blu
- Data uscita:06/10/2020
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luca Alici
- EAN:9788828402534
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia e teoria dell'educazione, educazione, paul ricoeur