Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - copertina
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 2
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 3
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 4
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 5
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - copertina
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 2
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 3
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 4
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz. - Peter Brown - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 260 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'ampiezza della visione, la concretezza dei dettagli e la felice capacità di sintesi fanno di questo saggio - arricchito da 130 illustrazioni - uno dei libri piú importanti della produzione del grande storico.

L'indagine di Peter Brown si concentra dapprima sui mutamenti politici e sociali, sulle contraddizioni latenti nel tardo impero romano, fino alla sua caduta. Poi, volgendosi piú precisamente agli atteggiamenti religiosi, esamina i rapporti tra paganesimo e cristianesimo. Due crisi, due rivoluzioni strettamente legate, cui segue la comparsa di nuove realtà politiche ed economiche: in Oriente, soprattutto, col crollo dell'impero persiano dei Sassanidi, l'avvento dello stato bizantino e dell'Islam.

Dettagli

5 settembre 2017
256 p., ill. , Brossura
The world of late antiquity
9788806236144

Valutazioni e recensioni

  • cristal2689
    il mondo tardoantico

    è un'opera che offre un'interessante prospettiva sul periodo tardoantico. L’autore dimostra una profonda conoscenza del suo argomento attraverso una narrazione ricca di dettagli storici e analisi approfondite. Il libro affronta tematiche fondamentali del periodo tardoantico. La struttura del libro è ben organizzata, con capitoli chiari e una progressione logica nella presentazione dei fatti storici. Tutta via l’opera risulta essere un libro che appassiona gli amanti della storia tardoantica e offre una prospettiva informativa e ben documentata su questo periodo cruciale della storia.

Conosci l'autore

Foto di Peter Brown

Peter Brown

1935, Dublino

Professore alla Princeton University.Formatosi ad Oxford, Brown è stato per diversi anni lecturer e poi reader di Storia tardo-romana e bizantina della prestigiosa università britannica. Divenuto professore nel 1975 di "History and Classics" al Royal College dell'Università di Londra, tre anni più tardi era chiamato ad insegnare negli Stati Uniti, prima a Berkeley e infine a Princeton.Viene unanimemente considerato uno dei massimi storici di scuola anglo-americana. In Italia sono stati pubblicatito: "Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto" (1974), "Religione e società nell'età di sant'Agostino" (1975), "Il culto dei santi. L'origine e la diffusione di una nuova religiosità" (1983 e 2002), "La società e il sacro nella tarda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore