L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - 2
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell'ombra agisce un "Esattore", un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l'Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento: gli omicidi si susseguono in un clima di tensione sociale estrema, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente di ruolo. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati. Intanto, l'Esattore riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all'eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. Nel mezzo di questo dilemma etico si trova il commissario Charitos: smascherare il colpevole e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
352 p., Brossura
Peraiōsī
9788845273537

Valutazioni e recensioni

  • roberto
    buon libro

    Lati positivi del libro: 1) il movente ; potrebbe essere applicabile ad altri contesti sociali 2) descrizione del contesto sociale della Grecia di quel periodo, con accenni anche alla storia passata Lati negativi 1) troppo spazio dedicato ad elencare vie, piazze ecc ecc non conosciute

  •  Alba Rosa
    Romanzo avvincente

    I fasti dell' Antica Grecia fanno da contrasto con la crisi economica e morale della Grecia odierna, emblema del mondo occidentale. Giallo avvincente, scorrevole, originale

  • Matilda
    Un giallo gradevole

    Un giallo della serie con l'ispettore greco Kostas Charitos

Conosci l'autore

Foto di Petros Markaris

Petros Markaris

1937, Istanbul

Petros Markaris è nato a Istanbul nel 1937, è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e traduttore naturalizzato greco. Ha collaborato con Theo Angelopoulos a diverse sceneggiature, tra cui L’eternità e un giorno, Palma d’Oro a Cannes nel 1998.In Italia ha pubblicato con Bompiani e La nave di Teseo. Tra le sue pubblicazioni: Ultime della notte (2000), Difesa a zona (2001), Si è suicidato il Che (2004), La lunga estate calda del commissario Charitos (2007), La balia (2009), Prestiti scaduti (2011), L'esattore (2012), Resa dei conti. La nuova indagine del commissario Charitos (2013) e Titoli di coda (2015), Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos (2019), La congiura dei suicidi. La nuova indagine del commissario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore