Descrizione
Piero Schiavazzi, tenore-attore mitizzato dai cagliaritani, uno dei maggiori interpreti della Giovane Scuola, personaggio eccezionale del melodramma verista, il prediletto di più d'un autore, talvolta l'insostituibile interprete. Molti compositori grazie a lui si sono arricchiti, altri grazie alla sua generosità hanno avuto il loro momento di gloria. Cantò molta zavorra, sregolato, alza gonnelle, impenitente, si fracassò la voce nel giro di una quindicina d'anni. Su di lui si sono diffuse tante panzane, tante leggende. La gente crea panzane e leggende, perché crede alle panzane e alle leggende. Ieri vox populi, oggi anche Internet. Girate le scene, il film viene montato: raccolto il materiale (ricerca storica, inchiesta), il libro è stato montato. Un montaggio che spinge a penetrare e a riflettere nella sostanza dei documenti. Servirà a eliminare le panzane, le leggende e soprattutto gli inquinatori culturali? Non sempre la moneta buona scaccia quella cattiva.
Dopo aver letto il libro Piero Schiavazzi. Biografia di montaggio di Adriano Vargiu ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Listino:€ 15,00
- Editore:Iskra
- Data uscita:01/01/2014
- Pagine:350
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895468433
Parole chiave laFeltrinelli:
biografie: artisti e personalità dello spettacolo, attori e registi, schiavazzi piero