Anticipando di trent'anni il boom della graphic novel, Dino Buzzati compone nel '69 un'opera multiforme, pioneristica e anomala nel panorama letterario italaino degli anni sessanta da sfuggire a facili classificazioni o etichettature.
"Poema a fumetti" è la rivisitazione in chiave moderna del mito di Orfeo ed Euridice: qui Orfeo è Orfi, giovane rampollo della famiglia milanese dei conti Baltanzano, più nobile che ricca, che ogni sera manda in delirio con le sue canzoni le adolescenti del Polypus. Imbattutosi quasi per caso nelle porte dell'aldilà celate in un angolo dimenticato di Milano, inizierà il suo viaggio nell'Ade buzzatiano, tra contaminazioni pop, omaggi alla cultura hippy e autocitazioni, alla ricerca di Eura Storm (Euridice) la sua compagna scomparsa.
Descrizione
Una parabola d'amore surreale basata su una riduzione fumettistica del mito di Orfeo, illustrata dallo stesso Buzzati. Con l'introduzione di Claudio Toscani.
Dopo aver letto il libro Poema a fumetti di Dino Buzzati ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar scrittori del Novecento
- Data uscita:01/01/2000
- Pagine:288
- Formato:Tascabile, Illustrato
- Lingua:
- Illustratori:Dino Buzzati
- EAN:9788804472513