Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della grande guerra
di Fabio Vander
5 giorni lavorativi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Se la guerra è la prosecuzione della politica, anche le battaglie devono aver dietro della teoria. Questo libro propone un’originale lettura dei fatti, del modo di fare la guerra nel primo conflitto mondiale. Le mosse d’attacco e stallo danno forma a strategie che sono significative anche nel campo del pensiero. L’arte della guerra comincia a nutrirsi di esperti che affiancano alla conoscenza tecnica quella psicologica e culturale degli obiettivi. Alcune battaglie diventano simbolo di una condizione generale d’Europa, diventano metafora ed esempio dei rapporti di forza.
Dopo aver letto il libro Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della grande guerra di Fabio Vander ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 16,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Eterotopie
- Data uscita:26/02/2014
- Pagine:169
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857520384