Private equity e private debt per le PMI italiane. Aspetti operativi, civilistici e fiscali - Davide Cagnoni,Roberto Ippolito,Alessandro Germani - copertina
Private equity e private debt per le PMI italiane. Aspetti operativi, civilistici e fiscali - Davide Cagnoni,Roberto Ippolito,Alessandro Germani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Private equity e private debt per le PMI italiane. Aspetti operativi, civilistici e fiscali
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Gli interventi dei fondi di private equity e di private debt sono diventati sempre più frequenti in Italia per rispondere all'esigenza di rafforzare la patrimonializzazione e di ridurre la dipendenza delle PMI dal canale bancario. Tale esigenza, particolarmente sentita dopo la crisi finanziaria del 2008, è stata accompagnata in Italia da interventi di tipo normativo al fine di riequilibrare il tradizionale bancocentrismo del sistema finanziario italiano e condurlo a paradigmi più di mercato. Il libro si propone di fornire all'imprenditore, ai suoi collaboratori e consulenti una guida verso un percorso di apertura a nuove forme di finanza. La prima parte del volume, dedicata agli aspetti economico-finanziari, illustra le differenze fra il private equity e la borsa da un lato e fra il private debt e la banca dall'altro, le modalità di analisi, gli indicatori chiave e la documentazione legale di utilizzo dei fondi quando valutano l'investimento o il finanziamento a un'impresa. Viene poi dato ampio spazio alle modalità di strutturazione delle singole operazioni, con un approfondimento anche sugli aspetti legali e contrattualistici che le caratterizzano. La seconda parte del volume è dedicata agli aspetti contabili e fiscali delle operazioni di private equity e private debt. In primo luogo viene effettuata un'analisi approfondita di tutti gli strumenti - riconducibili alla categoria dell'equity o del debito - utilizzati nelle stesse. Successivamente, viene dato ampio spazio ai riflessi fiscali - domestici e internazionali - delle operazioni di fusione e delle problematiche di riporto perdite, interessi passivi e ACE che sono tipici nell'ambito della strutturazione di questi interventi.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XVI-189 p., Brossura
9788832488722

Conosci l'autore

Foto di Roberto Ippolito

Roberto Ippolito

1951, Napoli

Roberto Ippolito è un giornalista e scrittore italiano. È autore di libri d’inchiesta best seller sulla legalità e sulla cultura. Tra i suoi libri Evasori (Bompiani, 2008), Il Bel Paese maltrattato (Bompiani, 2010), Ignoranti (Chiarelettere, 2013), Abusivi (Chiarelettere, 2014), Eurosprechi (Chiarelettere, 2016) e Delitto Neruda (Chiarelettere, 2020). Conoscitore del mondo letterario, è organizzatore di eventi che portano la cultura fra la gente nei luoghi più vari: centri commerciali, mondiali di nuoto, navi, aeroporti, pullman, scuole, musei, siti Unesco, parchi. È stato editor del Festival dell’economia di Trento. Ha dato vita al Tour del Brutto dell’Appia Antica. Dopo aver curato a lungo l’economia per il quotidiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore