Quando il diavolo vestiva Schiap. Autobiografia di Elsa Schiaparelli
Autobiografia di Elsa Schiaparelli
di Elsa Schiaparelli
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Elsa Schiaparelli è stata una première dame della moda internazionale tra gli anni ’20 e gli anni ’50. Nota a tutti con il nome di Schiap, lavorò a stretto contatto con artisti come Picabia, Man Ray, Jean Cocteau, Alberto Giacometti e Salvador Dalí, che crearono per lei (e con lei) abiti straordinari. Alla collaborazione con Dalí si devono, ad esempio, il vestito-aragosta e il cappello-scarpa, ispirato allo spirito surrealista. Schiap fu la prima stilista italiana a varcare i confini nazionali. Era nata a Roma da una famiglia aristocratica, ma quell’ambiente conservatore non faceva per lei. Ben presto ruppe i rapporti con i genitori, trasferendosi prima a Londra e poi a New York, per sbarcare infine a Parigi, sua città di elezione. Dalla sua boutique di Place Vendome disegnava abiti per Katherine Hepburn e Marlene Dietrich, che amavano il suo tratto oltraggioso, ma sempre elegante. A Mae West, che non voleva vestire gli abiti di nessun altro, Schiap dedicò un profumo, che aveva una bottiglia modellata sulle curve del corpo dell’attrice. Fu sempre lei a disegnare il guardaroba dell’aviatrice Amy Johnson per il suo viaggio in solitaria a Cape Town, nel 1936, e le culotte della campionessa Lily d’Alvarez che scandalizzarono l’establishment del tennis internazionale. I suoi vestiti apparvero in più di trenta film, indossati dalle più note attrici dell’epoca. Schiap fu la prima stilista a usare nelle sue creazioni le spalline, le zeppe e le fantasie ispirate agli animali. Inventrice del rosa shocking, la stilista italiana era vista come una rivale da Coco Chanel, che la definiva con disprezzo “l’artista che fa vestiti”. Dove Coco Chanel puntava a disegnare capi vendibili, Schiap scandalizzava con le sue creazioni geniali e stravaganti. La sua incantevole autobiografia, pubblicata per la prima volta nel 1954, segue la sua vita da quando cuciva abiti in un appartamento romano infestato dai topi fino all’apice della sua carriera.
Dopo aver letto il libro Quando il diavolo vestiva Schiap. Autobiografia di Elsa Schiaparelli di Elsa Schiaparelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMusica e spettacolo
- Listino:€ 25,00
- Editore:Donzelli
- Collana:Meledonzelli
- Data uscita:01/12/2016
- Pagine:250
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788868435233
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo, design tessile e della moda