Racconti umoristici
I Racconti umoristici sono nati nel giro di alcuni anni: ogni mese l'autore, dovendosi recare, assieme a un gruppo di volontariato, a fare letture in una Casa di Riposo, scriveva di volta in volta alcuni racconti brevi adatti alle limitate capacità attentive degli ospiti. Le storie, collocate fra gli anni '50 e '60 in un ambiente ancora rurale e legato a riti arcaici, si contrappongono a quanto sta succedendo oggi, palesando un ribaltamento di valori da cui scaturisce l'umorismo. Rinchiuso in casa dal covid, l'autore ha rivisitato i racconti uno per uno per renderli fruibili da parte di un pubblico cosiddetto "normale", riducendo il dialetto romagnolo e arricchendo il testo. Le molte battute dialettali divertono sia il pubblico più semplice, sia quello più smaliziato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it