Se c'è un pregio davvero inimitabile nello stile di scrittura di Carver è sicuramente quello di non essere mai scontato. Alcuni dei diciassette racconti di questo libro ti lasciano un groppo in gola, altri ti fanno sorridere, altri ancora commuovere... Nessuno, neppure quelli che non hanno una conclusione (e che quindi fanno arrabbiare!), lascia indifferenti. Perché quello che Carver racconta è la vita di ogni giorno, tra egoismi, relazioni complicate, ricatti, situazioni assurde e amore, in ogni forma possibile. Troviamo anche un po' di noi stessi nelle righe che leggiamo e scopriamo gesti comuni che pensavamo solo nostri come appartenenti a un linguaggio universale: tutto questo, in poche righe di un racconto. Ecco la magia di Carver!
Per dirla con le parole di De Silva nell'introduzione alla raccolta: "è stato lui a insegnarci che possiamo fare letteratura anche parlando della nostra cucina".
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
di Raymond Carver
€ 10,45
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La mattina dell'8 luglio 1980 Raymond Carver scrisse una lettera angosciata all'amico ed editor Gordon Lish, colpevole di avergli mandato indietro una raccolta di racconti, Principianti, tagliata del settanta per cento e con molti titoli e finali cambiati. La raccolta ora si chiamava Di cosa parliamo quando parliamo d'amore. Carver implorò Lish di sospendere la pubblicazione e ripristinare i passi tagliati: "Qui è in gioco il mio equilibrio mentale... Sento che se il libro fosse pubblicato nella sua attuale forma revisionata, non riuscirei più a scrivere un altro racconto...". La raccolta uscì ugualmente nell'aprile 1981 e fu un successo, emblema di quel "minimalismo" che avrebbe fatto scuola in tutto il mondo. Dopo aver dato alle stampe la versione originale di questi racconti, ora Einaudi ripubblica la raccolta nella sua edizione editata, restituendo ai lettori italiani il capolavoro di uno dei più grandi autori del Novecento.
Dopo aver letto il libro Di cosa parliamo quando parliamo d'amore di Raymond Carver ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 11,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Super ET
- Data uscita:26/05/2015
- Pagine:150
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806197841