L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di una raccolta di racconti brevi scritti da Raymond Carver, una versione estesa della sua prima raccolta "Di Cosa Parliamo Quando Parliamo D'amore", in cui l'editore aveva tagliato più del 50% del testo cambiando molti finali, e togliendo sostanza proprio alle parti in cui Carver cominciava a dar sostanza ai suoi personaggi. Fortunatamente questa mancanza di sintonia è stata ovviata con questa seconda raccolta. È stato bello avventurarsi tra racconti tanto diversi tra loro, che in qualche modo raccontano l'amore nelle sue forme più varie, dolorose, folli e in cui l'alcol sembra il mezzo più accessibile con cui evadere. Il bello dei racconti brevi è che sono fatti di pochi elementi, molte cose non sono specificate e sono affidate alla fantasia, laddove la penna dello scrittore si interrompe interviene la tua immaginazione. Un pò come un disegnatore che, prima di definire il suo disegno, inizia con uno "schizzo" che lascia intravedere, senza però svelare del tutto, dove la sua mano arriverà. È così ti ritrovi davanti ad omicidi senza moventi, crisi senza una causa, preoccupazioni senza un motivo, animi tesi senza ragione. Eppure, anche il non detto, riesce ad arrivarti in qualche modo.
Una serie di racconti su diverse realtà americane (yankee). Stupisce che controllino il mondo...
Serie di racconti sulle diverse tipicità americane (yankees)... Stupisce che controllino il mondo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore