Sandro Fontana, l'anticonformista popolare. Le sfide di «Bertoldo» in Italia e in Europa
di Renato Cristin, Tonino Zana, Giorgio Merlo
€ 15,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il volume ripercorre la vicenda umana, culturale e politica di Sandro Fontana (1936-2013) che, partendo da un paese di provincia, è divenuto esponente di spicco della vita politica regionale, nazionale ed europea. Leader del popolarismo cattolico, ha messo la sua vasta cultura a difesa degli umili e dei ceti contadini per favorirne la riscossa identitaria e per restituire loro il giusto posto nella storia. Con lo pseudonimo di "Bertoldo" - il contadino dalle mani grandi e dal cervello fino - e con l'arma dell'ironia, ha lanciato sferzanti attacchi al conformismo culturale dominante. Spirito libero e controcorrente, da insegnante, giornalista, ministro e parlamentare nazionale ed europeo ha sempre incarnato e promosso i valori cristiano-democratici. Il nesso strettissimo tra politica e cultura che ha guidato ogni sua azione acquista un forte valore esemplare. Prefazione di Antonio Tajani.
Dopo aver letto il libro Sandro Fontana, l'anticonformista popolare. Le sfide di «Bertoldo» in Italia e in Europa di Renato Cristin, Tonino Zana, Giorgio Merlo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 22,00
- Editore:Marsilio
- Collana:Ricerche
- Data uscita:10/01/2019
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:
- Curatori:Angelica Fontana
- EAN:9788831784696
Parole chiave laFeltrinelli:
storia d'europa, letteratura di viaggio, promolevidicembre20, seconda guerra mondiale