Descrizione
Un libro di storia, sulla storia che non è ancora stata raccontata. Gli anni '80: rovesciamento totale o esito sorprendente dei conflitti fragorosi del "lungo '68"? Nei circuiti dell'attivismo urbano muovono i primi passi le esperienze dell'underground italiano, che hanno dato vita alla cultura indipendente, ai centri sociali, all'autoproduzione e al consumo critico e ai primi esperimenti di telematica sociale. Prende corpo nelle attività delle giovani generazioni la via di fuga da due fenomeni legati e convergenti: il fallimento delle forme di lotta degli anni 70 e l'incitamento a godere e consumare immediatamente successivo. Attraverso fonti orali e l'analisi dei fenomeni culturali questo libro propone una ricostruzione storiografica documentata del rapporto tra i giovani, la società e la politica di quel decennio.
Dopo aver letto il libro Resistenze innaturali. Movimenti radicali, storie e futuro degli anni '80 di Beppe De Sario ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Agenzia X
- Data uscita:07/03/2009
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895029221
Parole chiave laFeltrinelli:
società contemporanea, movimenti politici, stili di vita alternativi, cultura underground, attivismo politico, storia d'italia, italiasocietà