Al casinò con Mussolini
Gioco d'azzardo, massoneria, esoterismo e affari intorno all'ombra di Matteotti
di Riccardo Mandelli
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il gioco d’azzardo organizzato arriva in Italia verso la fine del XIX secolo, per impulso di ambienti legati alla massoneria. In breve tempo diventa il fulcro di interessi economici e politici contrapposti, con in prima fila i circoli aristocratici vicini alla Corona, i gerarchi fascisti, industriali rampanti, armatori, banche (fra tutte, la Comit), senza dimenticare le spie e i familiari del Duce, in primis il fratello Arnaldo. La liberalizzazione dei casinò, decisa nel 1924, scatenò una reazione a catena, fra le cui conseguenze Mandelli annovera anche il delitto Matteotti: a essa seguiranno anni di alterne fortune, durante i quali le sale da gioco attrassero personaggi quali Pirandello, Marinetti, Bontempelli, oltre a esponenti della teosofia e dell’antroposofia steineriana.
Dopo aver letto il libro Al casinò con Mussolini di Riccardo Mandelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Lindau
- Collana:I leoni
- Data uscita:24/05/2012
- Pagine:288
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788871809892
Parole chiave laFeltrinelli:
storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, fascismo e nazismo, fascismo, storia: specifici eventi e argomenti, matteotti giacomo, storia d'italia, storia