La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - copertina
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 2
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 3
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 4
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 5
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - copertina
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 2
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 3
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 4
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz. - Roald Dahl - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 536 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La fabbrica di cioccolato. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

30 marzo 2017
208 p., ill. , Brossura
Charlie and the chocolate factory
9788893810777

Valutazioni e recensioni

  • Miry82
    Una storia piacevole

    In questo romanzo, scritto da uno dei più noti autori di libri per ragazzi, si narra la storia di Charlie Buckett un bambino di una famiglia povera che vive alla periferia della città. Un giorno viene a conoscenza di un concorso indetto dal signor Wonka proprietario della fabbrica di cioccolato della città, una delle più grandi al mondo. Il signor Wonka, infatti, ha nascosto cinque biglietti d’oro in altrettante barrette di cioccolato e coloro che le troveranno avranno la possibilità di visitare la fabbrica. Inaspettatamente la fortuna arride anche a Charlie che dopo qualche tentativo riesce a trovare l’ultimo biglietto d’oro, così lui e gli altri quattro bambini si ritrovano la mattina stabilita davanti ai cancelli della fabbrica e accolti e guidati dal signor Wonka hanno modo di scoprire le tante cose meravigliose che la fabbrica aveva fino al allora celato. Tra gli Umpa Lumpa, gli operai della fabbrica, il fiume di cioccolato, gli scoiattoli ammaestrati, l’ascensore di cristallo, vivono una fantastica esperienza che insegnerà molto a loro e ai loro genitori. Lettura leggera e certamente “dolce” capace di parlare ai bambini e agli adulti.

  • Michele
    Bellissimo libro dell’infanzia

    L’edizione Salani de “La fabbrica di cioccolato” mi ha ricordato la mia infanzia, un libro bellissimo a cui, nonostante i 30 anni, mi sento sempre legato e che non smetterò di consigliare. Stupendo

  • NellyG.
    Magico

    Libro meraviglioso e le illustrazioni sono veramente belle.

Conosci l'autore

Foto di Roald Dahl

Roald Dahl

1916, Llandaff (UK)

Scrittore inglese di origine norvegese. Lavorò in Africa e fu pilota della RAF durante la Seconda guerra mondiale. Si trasferì poi negli Stati Uniti dove scrisse racconti, romanzi e libri per ragazzi di grande successo internazionale. Adottò il punto di vista dei più giovani in storie percorse da una forte vena di humour nero, spesso animate da scenari macabri e grotteschi: Gli Sporcelli (The Twits, 1980), La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory, 1964), il suo seguito Il grande ascensore di cristallo (Charlie and the Great Glass Elevator, 1973), Il GGG (The BFG, 1982), il grande gigante gentile. Nella produzione per adulti si segnalano raccolte di racconti dallo spiazzante finale a sorpresa (Storie impreviste, Tales of the Unexpected, 1979;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore