La fine della wehrmacht
di Robert M. Citino
€ 98,80
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La raccolta completa dell'opera di Robert M. Citino sulla Wehrmacht. Uno studio ambizioso, minuzioso e appassionato che approfondisce l'operato dell'esercito tedesco rinnovando profondamente la tradizione storico militare sulla cultura strategica della Germania nazista. Dal 1942 alla fine del conflitto, l'esercito tedesco è osservato su ogni fronte nelle principali battaglie e fasi operative, comparato ai diversi nemici affrontati per rivederne tattiche e risultati alla luce delle dottrine militari tedesche tradizionali, della visione di Hitler e dei cambiamenti imposti dallo sviluppo tecnologico. La perizia storiografica nell'autore si accompagna in questi volumi a uno spiccato senso della narrazione: un'insieme prezioso di dati e informazioni è trasmesso senza nulla togliere al fascino terribile di questo racconto, che mette sotto nuova luce il più grande conflitto conosciuto dal mondo.
Dopo aver letto il libro La fine della wehrmacht di Robert M. Citino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 104,00
- Editore:Editrice Goriziana
- Collana:Le Guerre
- Data uscita:30/07/2020
- Pagine:1600
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788861026391
Parole chiave laFeltrinelli:
guerra mondiale 1939-1945, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia d'europa, seconda guerra mondiale