Analisi del linguaggio con Python
Imparare a processare testo e audio con le librerie open source
di Serena Sensini
€ 18,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
I computer sono bravissimi a lavorare con dati standardizzati e strutturati e riescono a elaborarli molto più velocemente di quanto possano fare gli umani. Il problema è che gli esseri umani non comunicano in dati strutturati, né parlano in codice binario. Anzi, il linguaggio umano è complesso e articolato e solo parzialmente riconducibile a dati strutturati. Questo agile manuale è una guida pratica al Natural Language Processing (NLP), un campo dell'Intelligenza Artificiale focalizzato sull'abilitare i computer a comprendere ed elaborare i linguaggi umani, e che ha permesso di sviluppare applicazioni ormai molto diffuse come il servizio di traduzione Google Translate e gli assistenti vocali Siri e Alexa. Si parte dalla spiegazione di che cos'è l'NLP e degli approcci attualmente esistenti in questo campo, passando poi alle tecniche di analisi ed elaborazione del linguaggio basate sull'utilizzo di librerie Python. Infine vengono esposti diversi casi d'uso ed esempi di applicazioni pratiche. Un manuale ricco di esempi di codice, pensato per chi già conosce Python e vuole iniziare a costruire un'applicazione da zero per analizzare ed elaborare testi scritti e audio.
Quarta di copertina
I computer sono bravissimi a lavorare con dati standardizzati e strutturati e riescono a elaborarli molto più velocemente di quanto possano fare gli esseri umani. Il problema è che le persone non comunicano in dati strutturati, né parlano in codice binario. Anzi, il linguaggio umano è complesso e articolato e solo parzialmente riconducibile a dati strutturati. Questo manuale è una guida pratica al Natural Language Processing (NLP), un campo dell'Intelligenza Artificiale focalizzato sull'abilitare i computer a comprendere ed elaborare i linguaggi umani, grazie al quale è stato possibile sviluppare applicazioni ormai molto diffuse come il servizio di traduzione Google Translate e gli assistenti vocali Siri e Alexa. Si parte dalla spiegazione di che cos'è l'NLP e degli approcci attualmente esistenti in questo campo, passando poi alle tecniche di analisi ed elaborazione del linguaggio basate sull'utilizzo di librerie Python. Infine vengono esposti diversi casi d'uso ed esempi di applicazioni pratiche. Un manuale ricco di esempi di codice, pensato per chi già conosce Python e vuole iniziare a costruire un'applicazione da zero per analizzare ed elaborare testi scritti e audio.
Dopo aver letto il libro Analisi del linguaggio con Python di Serena Sensini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 19,90
- Editore:Apogeo
- Collana:Guida completa
- Data uscita:10/10/2019
- Pagine:160
- Formato:Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788850335091
Parole chiave laFeltrinelli:
programmazione web, interazione uomo-macchina, linguaggio python