E.T. Borgogno. La storia di una madre, la nascita di una professione d'aiuto
di Silvia Zanella Ceresini, Giulio Magnani
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Eletta Trucco Borgogno, detta Lella, ha avuto una figlia disabile, nel 1958, e per parecchi anni si è trovata a brancolare nel buio e a non sapere come comportarsi. La medicina arretrata e ortodossa italiana, incapace di scorgere per la bambina un futuro normale, le getta addosso diagnosi pesanti come macigni, finché un giorno, sostenuta dal suo amore incondizionato, Eletta si reca a Parigi per documentarsi su un nuova disciplina chiamata Psicomotricità. Sarà l'inizio di un lungo percorso di formazione che porterà Eletta a nuovi metodi di confronto e apprendimento; metodi che costeranno infiniti sacrifici ma che le permetteranno, infine, di raggiungere la gioia più grande: quella di poter comunicare con la propria bambina.
Dopo aver letto il libro E.T. Borgogno. La storia di una madre, la nascita di una professione d'aiuto di Silvia Zanella Ceresini, Giulio Magnani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 15,00
- Editore:Diabasis
- Collana:Fuori collana
- Data uscita:09/10/2020
- Pagine:104
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788881039593
Parole chiave laFeltrinelli:
psicologia fisiologica e neuropsicologia, biopsicologia, biografie generali, psicomotricità