Ricolfi affronta la crisi della sinistra italiana, cioè la sinistra italiana spocchiosa, con il «complesso del migliore» e ossessionata dall’anti-berlusconismo. Dodici anni dopo "Perchè siamo antipatici" analizza molte possibili cause ed introduce nuovi e convincenti spunti di riflessione.
Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi
di Luca Ricolfi
€ 16,05
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Luca Ricolfi torna sui temi che hanno fatto unanimemente apprezzare la sua ricerca, ripercorrendo i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant'anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale.
Dopo aver letto il libro Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi di Luca Ricolfi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.