Sociologia della politica. Attori, strutture, interessi, idee
di Ernesto D'Albergo
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Cos'è la politica contemporanea? Come e perché cambiano le forme e le interpretazioni che di essa danno la sociologia e altre scienze sociali? Il testo esamina le relazioni fra politica, economia e cultura e, attraverso esempi di esperienze italiane ed europee, studia le trasformazioni dei rapporti fra politica e mercati, le politiche pubbliche, i partiti, i movimenti, la democrazia rappresentativa e la partecipazione, il ruolo delle conoscenze, le amministrazioni, i nuovi spazi della politica nelle scale transnazionale e urbana della governance.
Dopo aver letto il libro Sociologia della politica. Attori, strutture, interessi, idee di Ernesto D'Albergo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 25,00
- Editore:Carocci
- Collana:Studi superiori
- Data uscita:06/03/2014
- Pagine:276
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788843072033
Parole chiave laFeltrinelli:
sociologia, istituzioni internazionali, politica e governo, librimanualiuniversitari, sociologia politica, sociologia e antropologia