Una delle tragedie più belle in assoluto, specialmente se letta e studiata in greco.. fa parte di quei testi che sono belli anche perché più li leggi più saltano fuori dettagli meravigliosi prima non notati. E sopratutto sorprende la attualità di questa tragedia che sviluppa il tema del contrasto fra legge morale e legge dello stato. Una tragedia in cui ogni personaggio ha le sue luci e le sue ombre: entrambi i protagonisti (Antigone e Creonte), sbagliano, commettono degli errori. Lo scopo non è mettere in luce un modello positivo da seguire, ma far vedere due modelli di vita differenti e riuscire a cercare un modo per poterli conciliare.
Descrizione
Una nuova traduzione dell'Antigone di Sofocledovuta al filosofo Massimo Cacciari. La tragedia sarà nei teatri italiani nei primi mesi del 2007con la regia di Walter Le Moli. La traduzione di Cacciari, insieme alla regia di Le Moli, intende ritrovare l'afflato politico di unatragedia che è archetipo sociale, fondamento di unademocrazia dialettica e discorsiva, in cui la partecipazionedel cittadino alla vita della polis era fattivamente attiva.In questa prospettiva, lo scontro ideologico e dialogico traAntigone e Creonte ritrova la forza propulsiva originaria,tanto da suggerire spunti di riflessione di grande attualità,capaci di superare il dato eminentemente teatrale: nonpersonaggi visti in prospettiva psicologica, ma veree proprie funzioni tragiche mosse dal Coro che diventail vero motore, quasi un simbolo di ciò che resta, ovverola sopravvivenza della città allo scontro di due concrezioniemblematiche della hybris.
Dopo aver letto il libro Antigone di Sofocle ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereClassici greci e latini
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Collezione di teatro
- Data uscita:20/02/2007
- Pagine:XIV-46
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Massimo Cacciari
- EAN:9788806188764