Descrizione
Il lavoro pubblicato in questo volume costituisce il parziale risultato della ricerca "Centro storico e periferia. Metodologia di lettura comparata e d'intervento. Contemporaneità nel contesto storico" svoltasi presso il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. La presente pubblicazione raccoglie i risultati di due sperimentazioni progettuali in contesti storici minori, ossia due tesi di laurea inerenti Monteggiori nel comune di Camaiore e S. Maria a Monte; entrambe le tesi esprimono un'operatività progettuale fondata sul contesto e sulla permanenza dei codici ancora intuibili e percepibili, codici che possono tuttora essere utilizzati per la costruzione dello spazio contemporaneo.
Dopo aver letto il libro Spazi portatori d'identità. Centri storici minori della Toscana. Esperienze di tesi di laurea di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 13,00
- Editore:Polistampa
- Data uscita:01/01/2016
- Pagine:52
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788859605485
Parole chiave laFeltrinelli:
architettura: pratica professionale, pianificazione urbanistica, progettazione architettonica, centri storici