Descrizione
In questa bibliografia si propone una scelta di volumi in cui ci si occupa del terrorismo italiano fra la fine degli anni sessanta e gli anni ottanta, includendo in questo insieme le stragi di matrice neofascista e gli atti di violenza compiuti dai gruppi clandestini di estrema sinistra, anche se è in atto la discussione se in questo caso sia corretto usare la definizione terrorismo o sia più appropriata quella di lotta armata. Si cercherà di dare conto delle tipologie dei volumi usciti, scegliendo quelli che possano rappresentare anche l'evoluzione degli studi e i temi maggiormente trattati, indicando dapprima alcuni testi in cui si può ritrovare la ricostruzione del contesto in cui i fatti di terrorismo avvennero per poi indicare, in scansioni tematiche, altri volumi che si giudicano utili per la comprensione dei temi in oggetto, nella consapevolezza di non essere evidentemente esaustivi, ma nel tentativo di fornire uno strumento utile a chi voglia avvicinarsi allo studio di queste pagine della storia italiana troppo spesso oscurate, accartocciate, sgualcite.
Dopo aver letto il libro Terrorismi di Cinzia Venturoli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 7,00
- Editore:Unicopli
- Collana:Cento libri cento fiori
- Data uscita:05/11/2013
- Pagine:98
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788840016962
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi, lotta armata, Testi professionali, discografie, bibliografie, terrorismo