Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - copertina
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - 2
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - 3
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - copertina
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - 2
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America - Tiziano Fratus - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


All'ombra degli Eden verticali si spalancano le pagine di una storia leggendaria, fatta delle imprese di uomini che hanno avuto un ruolo centrale nell'incredibile conquista di terre sconosciute.

«Mi immergo nel paesaggio, raggiungo i contenitori della vita, totem che uniscono la materia di cui siamo fatti, la terra e il cielo. È qui, mi chiedo, che si raccolgono le anime di coloro che non ci sono più? Forse l'anima di un mio avo risiede nel Grizzly Giant. O forse no. Ma alla fine è meglio credere che non credere affatto.»

Ci sono viaggi che ti portano là dove le tue radici risuonavano ben prima che tu arrivassi. In California Tiziano Fratus ha scoperto una terra dello spirito. Nel continente delle sequoie, la Sequoia Belt – una delle più grandi cattedrali naturali del pianeta insieme all'Amazzonia e alla foresta del Borneo – ha respirato il vento che l'oceano riversa fra i giganti rossi che popolano luoghi mitici quali Big Sur, Humboldt County, Jedediah Smith; ha deviato verso i luoghi sacri in Sierra Nevada, da Calaveras a Yosemite, da Mariposa alla Giant Forest, dal General Grant Grove a Mountain Home. All'ombra di questi Eden verticali si spalancano le pagine di una storia leggendaria, fatta delle imprese di uomini che hanno avuto un ruolo centrale nell'incredibile conquista di terre sconosciute: i primi avventurieri, i taglialegna, i cacciatori di grizzly, i guardiaparco, i conservazionisti e gli amanti della natura che hanno lottato per la loro salvaguardia inventando l'istituzione della riserva naturale così come oggi noi la conosciamo. E poi scrittori, poeti, fotografi e artisti che si sono lasciati ispirare dal canto di una Madre Natura esuberante e gargantuesca.

Dettagli

19 giugno 2019
320 p., Brossura
9788845295164

Valutazioni e recensioni

  • Marta Sibelius
    Un sontuoso silenzio

    Il libro é ricchissimo: i piú grandi alberi del mondo e un cercatore di alberi che cammina tra di loro. Filosofia, botanica, storia culturale, citazioni letterarie, meditazione nelle foreste.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Fratus

Tiziano Fratus

1975, Bergamo

Scrittore e poeta italiano.Fratus è un appassionato “cercatore d’alberi”, attività che lo ha portato a coniare termini quali Homo Radix, albero grafia, dendrosofia e selva itinerante, semi di una vasta produzione editoriale che consta di oltre quaranta titoli, rubriche su diversi quotidiani e periodici, trasmissioni radiofoniche e mostre fotografiche.Tra i suoi libri si ricordano Manuale per cercatore d’alberi (Feltrinelli), Alberi millenari d’Italia (Gribaudo), I giganti silenziosi (Bompiani), Ogni albero è un poeta (Mondadori), Il bosco è un mondo (Einaudi) e L’Italia è un bosco (Laterza).Ampia è anche la sua produzione in versi con traduzione in undici lingue e pubblicazione in venti paesi; tra le sue raccolte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail