Odio Petrarca (e anche Manzoni e tutti gli indifferenti). Costituzione, cittadinanza e legalità con la letteratura
di Trifone Gargano
5 giorni lavorativi
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nella letteratura italiana sono individuabili due opposte linee, o tendenze: quella rossa, che educa all'esercizio attivo della cittadinanza e della responsabilità; quella nera, che, invece, educa al qualunquismo e al menefreghismo, esaltando i piaceri della vita solitaria e oziosa. La linea rossa spinge all'impegno; quella nera alla prudenza, all'opportunismo e all'indifferenza. Nella parte rovesciata, "I Care", il libro offre percorsi antologici di lettura e di ascolto da realizzare a scuola, a casa, in biblioteca, con gli amici, e in tutti quei luoghi in cui si pratica la cultura della responsabilità, della cittadinanza attiva e dell'inclusione.
Dopo aver letto il libro Odio Petrarca (e anche Manzoni e tutti gli indifferenti). Costituzione, cittadinanza e legalità con la letteratura di Trifone Gargano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 9,00
- Editore:Edizioni del Rosone
- Collana:Fuori registro
- Data uscita:01/07/2020
- Pagine:130
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833350707
Parole chiave laFeltrinelli:
educazione civica, diritti civili e cittadinanza, studi generali, finalità morali e sociali dell'educazione, teoria della letteratura, letteratura-didattica