Turismo e terme. 60 anni delle terme di Cervia fra Italia e Europa
Le Terme di Cervia sono strettamente legate alla cultura delle saline e del sale. Hanno la funzione strategica nello sviluppo della moderna economia turistica cittadina. Da sempre hanno avuto, e ancora oggi hanno, il ruolo di elemento primario nella costruzione di una "cultura dell'ospitalità" completa, coerente con gli obiettivi della qualità, della destagionalizzazione e capace di intercettare le più moderne tendenze del wellness. Questo volume ne celebra i 60 anni, ripercorrendo prima la storia del termalismo, fenomeno antichissimo che affonda le proprie radici nel mondo pagano, nei poteri salutari dell'acqua e quindi nel significato purificatore delle abluzioni e nel beneficio dell'assunzione di una bevanda. È con questo spirito che le terme sono state organizzate attraverso i secoli, per diventare, a partire dall'Ottocento, la dimostrazione di un rinnovato rapporto dell'uomo con il proprio corpo e con il proprio spirito. Poi, si racconta la storia delle Terme di Cervia, illustrando anche le caratteristiche chimiche e organolettiche che la contraddistinguono, le proprietà di ordine medico, salutistico ed estetico.
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:9 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it