Gli ultimi grandi luoghi selvaggi
di Thomas D. Mangelsen
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un volume dal grande formato con oltre 100 immagini selezionate nel ricchissimo patrimonio di Thomas D. Mangelsen. Gli elefanti e le giraffe del Kilimanjaro, gli orsi polari dell’Artico, montagne e praterie, giungle primordiali, immensità selvagge: un vero e proprio inventario della fauna di un pianeta che combatte contro i cambiamenti climatici e una celebrazione della vita e del suo valore. Uno spettacolo strepitoso che diventa un invito a preservare il pianeta rivolto alle giovani generazioni.
Dopo aver letto il libro Gli ultimi grandi luoghi selvaggi di Thomas D. Mangelsen ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFotografia
- Editore:Rizzoli
- Collana:Natura
- Data uscita:17/09/2014
- Pagine:224
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817076289
Parole chiave laFeltrinelli:
animali selvatici, natura, fotografiatemi, luoghi e popoli, animali, reportage