Uomini e paesaggi. Antologia fotografica. Ediz. illustrata. Con Libro in brossura
"Paesaggio è natura che si rivela esteticamente a chi la osserva e la contempla con sentimento". È insieme natura e storia, è relazione dinamica tra uomo e territorio. "Né i campi dinanzi alla città né il torrente come 'confine', 'strada mercantile' e 'ostacolo per costruire ponti', né i monti e le steppe dei pastori e delle carovane (o dei cercatori di petrolio) sono, in quanto tali, paesaggio. Lo diventano solo quando l'uomo si rivolge a essi senza uno scopo pratico, intuendoli e godendoli liberamente per essere nella natura in quanto uomo" (Joachim Ritter). Partendo da questo concetto abbiamo pensato di realizzare un'antologia fotografia che rimetta al centro della natura l'uomo, inteso non come "sfruttatore" di risorse, ma come "guardiano", responsabile della meraviglia e del patrimonio che ci è dato dalla Terra. La parola "uomo", del resto, deriva dal vocabolo latino "homo", "hominis", strettamente legato al termine "humus", terra, appunto. Anche nell'Ebraico è possibile trovare un parallelismo tra la parola "adamah" (terra) e il termine "adam" (uomo). L'uomo non può vivere senza la terra, la sua stessa genitrice [...]
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it