Descrizione
La ragione principale di questo libro deriva dall'intento recentemente maturato dalla Regione Lombardia di estendere la sua azione operativa e di governo dal campo degli interventi di restauro dei singoli Beni culturali e architettonici a quello assai più impegnativo e innovatore della "conservazione attiva" degli insediamenti storici e degli ambiti di interesse ambientale, e quindi alla loro promozione e valorizzazione sotto i profili socioculturali ed economici.
Dopo aver letto il libro Valorizzazione dei centri storici di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 22,50
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano
- Data uscita:07/04/2005
- Pagine:168
- Lingua:Italiano
- Curatori:Alberto Mioni,Luisa Pedrazzini
- EAN:9788846464514
Parole chiave laFeltrinelli:
lombardiaarchitettura, pianificazione urbanistica, Testi professionali, centri storici