Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia - Vera Pegna - copertina
Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia - Vera Pegna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Quella di Vera Pegna è la storia di una vita comune e, in quanto tale, straordinaria. La storia di una donna normale, una qualsiasi cittadina del mondo; la storia di una donna speciale, vissuta attraverso il più lungo dei secoli brevi. La storia di Vera Pegna è la nostra storia. L'infanzia ad Alessandria d'Egitto, gli insegnamenti del nonno, la disciplina del collegio, il debutto in società. Poi gli anni in Svizzera, l'università, l'interpretariato, l'incontro con il buddismo. Il lungo viaggio verso Palermo per conoscere Danilo Dolci - il Gandhi siciliano -, il Partito comunista e la lotta contro la mafia. L'arrivo a Milano, l'impegno nel Comitato Vietnam, la difesa della causa palestinese sotto il vessillo del laicismo. Il trasferimento a Roma, gli incontri con Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Karol Wojtyla. Vera Pegna custodisce ricordi di donne e uomini illustri e non illustri, ma sempre valorosi. Memorie di terre lontane e orizzonti esotici, ma anche di province meridionali accerchiate dalla mafia. Su tutti questi ricordi e queste memorie posa uno sguardo fiero e appassionato; e la sua prospettiva illumina le storie minime che hanno contribuito a scrivere la grande Storia, nelle quali ognuno di noi può riconoscersi, con le proprie debolezze e le grandi aspirazioni, con i propri sogni, desideri e illusioni. "Autobiografia del Novecento" è la storia di una donna che ha attraversato il secolo con un unico, invincibile principio: siamo noi, con le nostre vite minuscole, a dover muovere il primo passo per costruire un futuro migliore; e sono i molti assetati di pace e giustizia, non le ambizioni dei pochi, a scrivere nel lungo tempo la traiettoria umana. I suoi ideali e la sua missione civile sono un dono e un imperativo per noi e per le generazioni a venire.

Dettagli

10 maggio 2018
271 p., Brossura
9788842824541

Valutazioni e recensioni

  • giusbarone
    leggetelo!

    una storia di impegno e coraggio, raccontata con passione e ironia: un libro bello e interessante

Conosci l'autore

Foto di Vera Pegna

Vera Pegna

Vera Pegna è nata ad Alessandria d’Egitto, si è laureata a Ginevra, ha militato nella Federazione comunista di Palermo, è stata consigliere comunale a Caccamo, ha fatto parte del Comitato Vietnam a Milano. Come interprete di conferenza ha lavorato in Europa, Asia e Africa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail