Via dalla trincea. I ponti della Delizia - Guido Cervo - copertina
Via dalla trincea. I ponti della Delizia - Guido Cervo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Via dalla trincea. I ponti della Delizia
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella notte tra il 23 e 24 ottobre 1917, sull'esercito appostato sul fronte di Caporetto si abbatte l'inferno. Gli austro-ungarici, col rinforzo di truppe germaniche, travolgono in poche ore le truppe italiane, stanche e demotivate dopo quasi tre anni di sanguinose e vane battaglie. In breve, la parola che in principio si osava appena sussurrare si fa evidenza: disfatta. Abbandonati a loro stessi dai generali, i soldati allo sbando attraversano il Friuli sconvolto. I civili, impauriti dall'avanzata del nemico e dall'amaro spettacolo di un'armata sconfitta, sono andati a ingrossare la triste colonna dei soldati in ritirata. Tra questi, c'è anche il sergente Tarcisio Angeretti, contadino bergamasco prestato controvoglia alle armi. Come del resto molti dei suoi commilitoni, mandati a combattere - e a morire - per ragioni che nessuno di loro comprende. Tranne forse Libero Santini, il socialista del battaglione, che la sa lunga su deboli e potenti; ma è pericoloso starlo a sentire. Tra episodi di viltà e sopraffazione, razzie e violenze, ma anche di grande generosità e amicizia, la strada di Tarcisio si incrocia con quella di altri militari, non solo eroi e non solo vigliacchi, e di civili. Come la "Bertini", donna perduta che nasconde nel cuore una pena segreta. O Ersilia, giovane e coraggiosa vedova di guerra, decisa a tutto pur di portare in salvo la piccola Anita, l'orfana ribelle, inseparabile dal suo orsacchiotto di pezza.

Dettagli

20 novembre 2014
432 p., Rilegato
9788856643985

Valutazioni e recensioni

  • Nel prendere in mano questo romanzo confesso di avere avuto qualche titubanza, primo perché su un argomento come quello della Grande Guerra si tende spesso a fare retorica e poi perché un romanzo storico su un avvenimento così vicino al nostro tempo e nel quale molte famiglie hanno lasciato sulla trincea qualcuno di molto caro, mi sembrava che non mi potesse dare una garanzia di verità e di equilibrio. Mi sono ricreduta subito, dopo le prime cinquanta pagine e ho dovuto ammettere che il professor Cervo ha portato avanti un paziente lavoro di ricerca su testimonianze vere che non coinvolgono solo il nostro fronte. La grande storia che falcidia distaccata ed insensibile una popolazione annichilita, che non vuole nessuna guerra ma la subisce impotente, alla mercé di uno Stato Maggiore quanto meno imbarazzante. E poi le piccole storie di tanti protagonisti: struggenti, disperate, raccontate con grande pathos e partecipazione. Un gran bel libro a dispetto di un argomento così drammatico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore