Viaggio e comunicazione nel Rinascimento
5 giorni lavorativi
€ 61,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"Viaggiare è sempre stata una prerogativa dell'uomo e nel Rinascimento raggiunge il suo apice con la scoperta del Nuovo Mondo. Gli oltre quaranta saggi racchiusi in questo libro affrontano il tema del “viaggio” nei suoi molteplici significati: come motivo di svago finalizzato alla conoscenza di nuove culture; come dovere diplomatico, con scopi di contatti “politici” fra le varie corti oppure di studio, per scoprire testi ancora sepolti nelle biblioteche d'Europa; come meta di pellegrinaggio, con particolare riferimento ai due luoghi “di culto” dell’epoca (Santiago di Compostela e ovviamente la Terra Santa); come luogo dell'immaginario, come quelli alla scoperta degli Antipodi o concepiti in visione fantastica per raggiungere la luna, o dell'anima, alla scoperta della propria interiorità."
Dopo aver letto il libro Viaggio e comunicazione nel Rinascimento di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 65,00
- Editore:Cesati
- Collana:Quaderni della Rassegna
- Data uscita:03/11/2017
- Pagine:-
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luisa Secchi Tarugi
- EAN:9788876676550
Parole chiave laFeltrinelli:
storia d'europa, storia culturale e sociale, rinascimento, storia moderna dal 1450-1500 al 1700