Il futuro del biologico. Modello di sviluppo per l'agroalimentare - Vitaliano Fiorillo - copertina
Il futuro del biologico. Modello di sviluppo per l'agroalimentare - Vitaliano Fiorillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il futuro del biologico. Modello di sviluppo per l'agroalimentare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Considerato per molto tempo - dalla maggior parte dei player che hanno guidato il settore agroalimentare ma anche dai consumatori - una nicchia marginale ed elitaria, il prodotto alimentare biologico rappresenta oggi una discontinuità rispetto al sistema tradizionale di produzione industriale di alimenti e bevande. Mentre infatti il settore agroalimentare vive in condizioni di crisi ormai strutturale, il biologico italiano da un decennio cresce costantemente a doppia cifra e si trova ora di fonte a un momento decisivo: rimanere una nicchia o diventare un modello di sviluppo per l'intero comparto? I cambiamenti socio-culturali in atto mostrano i segni evidenti di una domanda in controtendenza e il "gigantismo" tipico di produttori, trasformatori e distributori convenzionali sembra oggi in antitesi rispetto all'affermarsi di un nuovo consumatore: se per quest'ultimo le qualità organolettiche del prodotto diventano tanto importanti quanto la conoscenza del saper fare del produttore e un prezzo equo per entrambi, tale metamorfosi può rappresentare sia un rischio per il modello produttivo-distributivo tradizionale sia un'opportunità di rinnovamento dell'intera filiera agroalimentare. L'innovazione è dunque richiesta lungo tutta la catena, dalle competenze del produttore agricolo al ripensamento dei modelli distributivi che costituiscono un elemento chiave nel trasferimento del valore dalle materie prime al consumatore finale.

Dettagli

Libro universitario
XVII-167 p., Brossura
9788823834842
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore