Uno dei due libri che più mi hanno influenzato quest'anno. Sono arrivato a Trevisan dopo aver visto il bel film di Garrone "Primo amore" in cui il nostro autore è attore protagonista.
Molti sono i pregi di questo racconto lungo che mi sembra rappresentare uno dei momenti più alti dello stream of consciousness:
- la figura patologica del protagonista è il mezzo privilegiato ed efficacissimo per analizzare gli affetti, familiari e non, di ognuno di noi;
- è anche una splendida occasione per osservare, accentuati, i vizi e il lato oscuro della società italiana, ma sarebbe forse più opportuno dire del nord-est di fine XX- inizio XXI secolo, apparentemente ricca e serena ma percorsa da tensioni sotterranee (il rapporto con la natura in primis) che generano un vuoto cui si tenta di sfuggire con un attivismo senza pause;
- splendida, ricca e piacevolissima la scrittura che già mostra come l'autore sappia imprimere alla narrazione il ritmo congeniale al contenuto espresso (abilità che trova forse una maggiore compiutezza in "Un mondo meraviglioso").
Descrizione
La storia di una mente assediata, di una liberazione e di una fuga,tutto nell’arco di un lunghissimo tragitto a piedi. L’incubo di una vitaspezzata, in una delle piú inquietanti ghost-storydella letteraturaitaliana contemporanea, riproposta in occasione dell’uscita del nuovoromanzo dell’autore.
Dopo aver letto il libro I quindicimila passi di Vitaliano Trevisan ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Einaudi
- Collana:Stile libero
- Data uscita:05/02/2007
- Pagine:155
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806185381
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), NarrativaModerna