C’è poco da aggiungere, uno dei miei preferiti dí Shakespeare
Macbeth. Testo inglese a fronte
Macbeth torna vittorioso dal campo di battaglia e tre streghe gli profetizzano un glorioso destino, ivi compresa la Corona di Scozia. La sete di potere, condivisa e stimolata anche dalla moglie Lady Macbeth, lo spinge al delitto e infine all'amaro disinganno, per cui l'esistenza non è che 'una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla'.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
den 15 settembre 2025da non perdere
-
Adi 27 ottobre 2024classico senza tempo
Shakespeare utilizza un linguaggio ricco di immagini evocative e simbolismo, creando un’atmosfera di terrore e sovrannaturale. “Macbeth” è una riflessione profonda sulle conseguenze delle scelte umane e sulla fragilità della moralità, rendendola una delle opere più studiate e amate della letteratura.
-
Federico 13 agosto 2024"must"
Tra i più grandi autori inglesi di tutti i tempi, se conosci Shakespeare questo libro è un "must", da leggere assolutamente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it