Lia Levi (1931). Lia Levi, scrittrice e fondatrice della rivista Shalom, durante l'Olocausto si è rifugiata in un convento. Anche se questo è considerato un romanzo per bambini, a parer mio non ha nulla da invidiare ai romanzi che sono considerati dei classici e che parlano dell'Olocausto. La famiglia Segre cambia il cognome in Sergi e si trasferisce. Alla fine ci sono poche pagine che riportano gli eventi storici narrati nel romanzo.
1943: L'esercito tedesco entra a Roma e deporta migliaia di cittadini ebrei. La vita di Piera, già scossa dalle leggi razziali, adesso è sconvolta dalla necessità di nascondersi: nella città occupata dai tedeschi è cominciata la caccia all'ebreo, e i Segre decidono di prendere un altro nome e di confondersi con gli abitanti di un immenso palazzone. E così, tra i bombardamenti alleati e la speranza che la guerra finisca presto, Piera dovrà fingersi un'altra. Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
Informazioni:
Libro lievemente ingiallito. Brossura editoriale. Scritta a penna nel frontespizio. flessibile 140 9788804631972 Buono (Good) .
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MarioM35 11 dicembre 2024Lia Levi
-
Giuliettarube 31 gennaio 2024Il segreto della casa sul cortile Roma 1943-1944 di Lia Levi
È un libro da leggere tutto di un fiato parla degli orrori della guerra
-
Elisa_96 23 settembre 2022Carino!
Rating: 3.5 ☆ Il libro è piccolo, scorrevole e con una scrittura molto semplice. Ideale per i ragazzi che si vogliono avvicinare a un tema così pesante, in maniera abbastanza leggera. Si percepisce la paura dei personaggi, i disagi a cui essi vanno incontro, le difficoltà di quei giorni interminabili, le ingiustizie. Nonostante sia destinato a un pubblico molto giovane, a 25 anni l'ho apprezzato molto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it