Di solito si parla di fulmini a ciel sereno. E in questo libro ce ne sono almeno un paio, di grossi. Eppure, in un certo senso, ci sono anche cieli sereni in mezzo ai fulmini. Lo stile dell'autrice, inconfondibile, tagliente, leggero ma diretto, trascina in una storia un po' ordinaria, ma affatto banale. Un quotidiano che potrebbe essere di ognuno di noi, che viviamo vite frenetiche, incapaci spesso di guardare sul nostro stesso pianerottolo di casa. Questo libro ci spinge fuori e ci racconta un mondo in cui, lasciando entrare un po' di tenerezza, si può imparare a essere più coraggiosi.
Qualcosa di vero
A rincasare ubriachi nel cuore della notte si rischia di inciampare in qualsiasi cosa: un gradino, i lacci delle scarpe, uno stuoino fuori posto. Ma se ti chiami Giulia, sei una pubblicitaria di successo e per te l'infanzia è solo una nicchia di mercato, puoi anche inciampare in una camicia da notte con una bambina dentro: Rebecca, la figlia della nuova vicina. Allora, tra i fumi dell'alcol, puoi persino decidere di ospitarla per una notte sul tuo divano. Salvo poi rimanere invischiata in sessioni di fiabe da raccontarle ogni volta che la madre, misteriosamente, non c'è. Da Cenerentola a Pollicino, da Raperonzolo alla Sirenetta, purché siano sempre le versioni originali: quelle di Perrault, dei Grimm e di Andersen, dove i ranocchi si trasformano in principi soltanto se li lanci contro un muro, e non sono certo i baci a risvegliare le più belle del reame. Se invece ti chiami Rebecca e sei arrivata da poco in città, puoi provare a conquistare i compagni di classe con le "fiabe vere". Salvo poi imbatterti nelle temibili bimbe della Gilda del cerchietto, pronte a screditarti con le versioni edulcorate della Disney. E forse, nonostante i tuoi nove anni, cercherai di far capire a Giulia, la tua amica del pianerottolo, che, anche se i principi azzurri nella realtà non esistono, l'uomo giusto a volte è più vicino di quanto si pensi. Ciò che ancora non sai è che la verità costa cara. E non solo perché certe cose è meglio non raccontarle, specie quando ci sono di mezzo i segreti degli adulti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
L’altra faccia delle fiabe, quella vera
Le fiabe vere sono quelle con bambini disubbidienti, principesse che si fanno tagliare le dita dei piedi pur di farle entrare nella scarpetta, oppure di ranocchi, che non vengono baciati per essere trasformati in principi, ma sbattuti al muro. Oggi vorrei parlarvi di “Qualcosa di vero”, di Barbara Fiorio, edito in Universale Economica Feltrinelli. Questo divertente romanzo, ironico, ben scritto, leggero, allegro, vi terrà sicuramente compagnia. Le due cooprotagoniste sono qualcosa che di più diverso non si potrebbe trovare: una bambina di 9 anni e una giovane donna in carriera, che poco hanno in comune ma che costruiranno piano piano un’amicizia e attireranno intorno a loro altri affetti. Quindi anche se il principe azzurro non esiste, in realtà “Qualcosa di vero” vi farà capire che l’amore si può trovare in mille forme.Vi aspetto in Feltrinelli!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 09 gennaio 2025Un cielo sereno in mezzo ai fulmini
-
Pasquy 10 aprile 2022storia magica
Una storia avvincente ed emozionante con personaggi molto simpatici che affrontano la quotidianità con tanta forza, ironia e amore. Una scrittura molto particolare e attenta alla cura dei dettagli. La narrazione è scorrevole e coinvolge il lettore infatti non si vorrebbe mai chiudere il libro, ma leggerlo ininterrottamente. I temi trattati sono molto importanti ma trattati con estrema delicatezza. Un inno alle favole, ma quelle vere, che lasciano spazio ai sogni e ai desideri pur restando con i piedi per terra.
-
pasquy 24 gennaio 2022storia magica
Un libro che profuma di favole, ma non come ci sono state sempre raccontate, una storia dolorosa e toccante. Un libro da leggere tutto d'un fiato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it