Perchè leggere questo libro? Qual'è il valore aggiunto rispetto a tante altre testimonianze? Semplicemente un punto di vista diverso! E in questo caso non è quello di un adulto, nè di un soldato. Ma dei bambini, e di come hanno percepito e vissuto una guerra di quella portata.
Un sacchetto di biglie
L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PiccolaPecoraNera 28 giugno 2024La guerra e i bambini.
-
astroele 28 dicembre 2023Molto bello
La storia é ambientata durante la seconda guerra mondiale, dalla promulgazione delle leggi razziali fino alla liberazione di Parigi da parte degli Alleati. È narrata in prima persona, dall'autore stesso che ha vissuto in prima persona quegli eventi. Racconta la sua infanzia e la sua fine, avvenuta con la fuga da Parigi alla ricerca di un luogo più sicuro dove poter vivere. La voce narrante è quindi quella di un bimbo di 9 anni che descrive un mondo dominato dall'odio ingiustificato con gli occhi innocenti di un bambino. Mi hanno infatti stupito alcuni passaggi, come quello in cui si fermano a Nizza per la prima volta. Questa scelta fa sì che la guerra e le persecuzioni non vengano raccontate in modo troppo crudo, ma allo stesso tempo, il messaggio che l'autore vuole mandare arriva chiaro e tondo.
-
StefaniaS 02 luglio 2022La guerra dei bambini
Autobiografia toccante. Da leggere ad ogni età.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it