Perchè leggere questo libro? Qual'è il valore aggiunto rispetto a tante altre testimonianze? Semplicemente un punto di vista diverso! E in questo caso non è quello di un adulto, nè di un soldato. Ma dei bambini, e di come hanno percepito e vissuto una guerra di quella portata.
Un sacchetto di biglie
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,42 €
Un bambino ebreo nella Francia occupata dai nazisti: il bestseller mondiale che ha ispirato l’omonimo film del 2017.
L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età. Età di lettura: da 10 anni.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PiccolaPecoraNera 28 giugno 2024La guerra e i bambini.
-
StefaniaS 02 luglio 2022La guerra dei bambini
Autobiografia toccante. Da leggere ad ogni età.
-
Pot1987 13 aprile 2022Toccante
Dovrebbe essere obbligatorio in tutte le scuole, libro toccante e che descrive la realtà dell’invasione nazista vista con gli occhi di un bambino..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it