Per comprendere e per ricordare
Cose di Cosa Nostra
Un libro che ha segnato un’epoca.
Le parole, indimenticabili, con cui Giovanni Falcone ha messo a nudo il sistema della criminalità organizzata, illustrandone i meccanismi e le articolazioni di potere, il perverso sistema di valori, le modalità di reclutamento dei nuovi affiliati, le attività illecite, i canali di accumulazione e di riciclaggio del denaro, le strategie di intimidazione e i rapporti con la politica. Una vibrante dichiarazione di impegno, consegnata alla giornalista Marcelle Padovani nel corso delle interviste che intaccarono per la prima volta il muro di omertà che proteggeva i boss di Cosa Nostra. E anche una testimonianza irripetibile, rilasciata in quel tempo sospeso che precedette di poco la strage di Capaci, e che ha permesso di salvare la consistenza storica delle informazioni e delle intuizioni di Falcone lasciate in eredità alla lotta contro il crimine organizzato. La documentazione più concreta dell’impegno lungimirante di un magistrato fuori dal comune, che serve a raccontare quello che è stato conquistato ma anche quello che è stato trascurato, e ci fornisce un preciso programma di azione, ancora oggi un modello imprescindibile per la lotta alla mafia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 09 aprile 2025Da studiare
-
annalisa 31 gennaio 2025
descrizione allettante della vicenda di falcone vista da una prospettiva interessante questa storia è avvincente e mantiene viva la lettura molto consigliato
-
Liliana 25 luglio 2024Intensità
Un libro intenso. In modo semplice Giovanni Falcone ci illustra la mafia. Falcone morì perchè lo stato l'aveva abbandonato, lo stato non era riuscito a proteggere il suo servitore, come amava definirsi. Da grande osservatore aveva ben compreso cos'era la mafia, come operava, come si era evoluta e come sarebbe diventata. Attraverso 6 capitoli racconta, tramite le parole dei pentiti, come era costituita, il suo organigramma, come avveniva l'inizializzazione e perfino l'eliminazione di coloro che voltavano le spalle a questa organizzazione criminale. Ne dimostra la vulnerabilità e come combatterla. Purtroppo, nonostante avesse adottato tutte le precauzioni, la mafia è riuscita a bloccarlo definitivamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it