Il libro dei nomi perduti - Kristin Harmel - copertina
Il libro dei nomi perduti - Kristin Harmel - copertina
-70%
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Il libro dei nomi perduti
Disponibilità immediata
5,97 €
-70% 19,90 €
5,97 € 19,90 € -70%
Disp. immediata

Descrizione


Un indimenticabile romanzo sull'identità e sul potere dei libri, una testimonianza della resilienza dello spirito umano e della forza dell'amore di fronte al male.

«Sono passati più di sessant'anni da quando vidi questo volume per l'ultima volta… da quando vidi lui, per l'ultima volta, ma il passato sembra essere di nuovo qui, in questa stanza con me, e mi sento soffocare.»

Florida, 2005. Eva Traube Abrams, bibliotecaria quasi in pensione, leggendo il giornale una mattina si imbatte nella fotografia di un libro per lei molto speciale. Il volume, risalente al Diciottesimo secolo, fa parte dei numerosi testi saccheggiati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale; recentemente ritrovato in Germania, sembra contenere una sorta di codice che i ricercatori non sanno decifrare. Parigi, 1942 . Eva è costretta ad abbandonare la città dopo l'arresto del padre, ebreo polacco. Rifugiatasi in una cittadina di confine, inizia a falsificare documenti per i bambini ebrei che fuggono nella Svizzera neutrale. Insieme al misterioso e affascinante Rémy, Eva decide di annotare in un libro in forma criptata i veri nomi dei ragazzini che, essendo troppo piccoli per ricordare, rischiano di dimenticare la propria identità. Così nasce il Libro dei nomi perduti, che diventa una testimonianza ancora più preziosa quando la cellula di resistenza viene tradita e Rémy scompare. Alla fine del conflitto, Eva, sola e tormentata dai sensi di colpa, decide di ricostruirsi un'altra vita, lontana e diversa. Ha imparato a voltarsi indietro tante volte e ogni volta un pezzo di sé è andato smarrito. Ma ora che il passato bussa prepotente alla porta, avrà il coraggio di rivivere i vecchi ricordi? Ispirato a una sorprendente storia vera, Il libro dei nomi perduti è molto più di una semplice vicenda di falsari. È un indimenticabile romanzo sull'identità e sul potere dei libri, una testimonianza della resilienza dello spirito umano e della forza dell'amore di fronte al male.

Dettagli

19 gennaio 2021
368 p., Rilegato
The book of the lost names
9788820070885

Valutazioni e recensioni

  • Kia_libero
    Non ho più lacrime da paingere

    La storia di Eva ci dice che sono le azioni a contare più di tutto, che sono loro ad averci reso protagonisti delle nostre esistenze e che c'è un tempo per tutto, un tempo dal ritmo decisamente inusuale, ma capace di non perdere nessun appuntamento importante. Ispirato ad una storia vera quella dei falsari che dislocati in posti impensabili aiutavano le persone a sopravvivere e a credere ancora in un futuro. Una storia d'Amore e di sacrificio, una testimonianza della forza dello spirito umano e del potere dell'Amore di fronte al male. Un messaggio di identità, di appartenenza e di potere che si distingue nei libri e in chi li ama.

  • Linda
    Intrigante

    Libro emozionante e commovente. Consigliato.

  •  Fabi
    Kristin Harmel: una garanzia

    Come sempre l'autrice non si smentisce mai. Lettura scorrevole e piacevole, piena di intrighi. Il libro ti dà la voglia di continuare a leggere e divorare le righe fino alla fine. Storia di una donna che cerca di aiutare il suo popolo. Anche nel più triste dei momenti la Harmel ci regala l'amore e la passione, ci regala lacrime e sentimenti. Un libro da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Kristin Harmel

Kristin Harmel

0, Boston

Kristin Harmel è nata a Boston. Appassionata di scrittura sin da quando era una bambina, a soli sedici anni ha iniziato a collaborare con alcune testate americane come reporter, mentre studiava. Dopo l’università e una laurea in letteratura, ha iniziato a scrivere per "People", dove lavora tutt’ora. Collabora anche con "Glamour" e altri magazine americani. È opinionista di diverse trasmissioni televisive, come Good morning America. Negli Stati Uniti ha pubblicato diversi romanzi bestseller. In Italia sono stati tradotti Finché le stelle saranno in cielo (2012), Quando all'alba saremo vicini (2015) e Farò di tutto per tornare da te (2018), So che ci rivedremo presto (2019) tutti editi da Garzanti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore