Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - copertina
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - 2
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - 3
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - copertina
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - 2
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino - Frédérick Leboyer - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando questo piccolo libro uscì, nel 1974, era opinione comune che il neonato fosse una creaturina passiva e limitata, ancora troppo acerba per provare sensazioni e sentimenti. Paradossalmente, non era considerato il protagonista dell'evento-nascita né era ritenuta centrale la relazione con la madre nelle sue prime ore di vita. Contro questi pregiudizi Frédérick Leboyer ha combattuto per tutta la vita: primario della Clinica ostetrica dell'Università di Parigi, dopo avere assistito a migliaia di parti maturò la convinzione che i neonati possedessero invece una sensibilità acuta e che l'esperienza della nascita condizionasse la loro personalità in modo determinante, nel bene o nel male. Strenuo difensore del diritto della madre a un 'buon parto' e del diritto del bambino a una 'buona nascita', sviluppò i principi per prevenire i traumi e le violenze nelle sale parto. "Per una nascita senza violenza" ha messo in moto una rivoluzione che ha investito i reparti maternità di tutto il mondo occidentale, convincendo genitori e operatori sanitari ad abbandonare pratiche ostetriche dannose e a considerare il bambino per quello che è: una persona completa, meritevole di attenzione e rispetto.

Dettagli

15 novembre 2017
144 p., ill. , Brossura
Pour une naissance sans violence
9788845295454

Valutazioni e recensioni

  • Miriam

    Libro interessante e scorrevole. Fornisce tanti spunti di riflessione sull'esperienza della nascita da parte del bambino. Peccato che all'interno manchino un bel pò di pagine, circa 20.

  • ALESSANDRA VALERIA TORRE

    Comprato per motivi di studio, pensavo fosse noioso,invece è risultato interessante e di spiacevole lettura.

Conosci l'autore

Foto di Frédérick Leboyer

Frédérick Leboyer

 Frédérick Leboyer (1918 - 2017), ginecologo e ostetrico francese, è stato il pioniere di una nuova concezione dell’arte ostetrica e il precursore del cosiddetto parto dolce, noto anche come “metodo Leboyer”. I suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore