"Grande" ci racconta di Luca e di una terra, la Sicilia, che è protagonista accanto a lui, così viva, rumorosa, palpabile. E' uno di quei libri che ha il coraggio di parlare ai bambini e ai ragazzi, ma in fondo a ciascuno di noi. Per dirci che la mafia non ha addosso un cartello lampeggiante quando c'è perché può essere così vicina da non sembrare vera. Ma soprattutto ci ricorda che essere grandi significa fare la cosa giusta, anche se non fa rumore. A me questo libro è piaciuto moltissimo, è stato una scoperta ed è uno di quei libri che bisognerebbe leggere, rileggere e diffondere tra i ragazzi perché è un romanzo semplice, piacevolissimo, scorrevole e davvero coraggioso. E quindi merita.
Grande
Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi, be', è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l'ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l'ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L'estate è salva, ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana, invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. Età di lettura. da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:28 marzo 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena De Vito 25 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it