Un libro che ho ricercato molto e che alla fine ho avuto il piacere di leggere. La sua rarità è già testimonianza di quanta poca importanza venga riconosciuta ad autori lontani dalla nostra cultura e dal nostro tempo. Invito ad acquistare questo libro e a sfogliare la delicatezza di queste pagine che se da un lato redarguiscono alcuni comportamenti tipicamente occidentali, dall'altro regalano momenti di puro piacere , di sfumature sconosciute o solamente intuite dalla nostra cultura. Dalla ceramica all'architettura, dalla scrittura al teatro , dalla carta ai fiori , nulla sfugge alla bellezza dell'ombra. Assolutamente da leggere, assieme agli altri romanzi di questo incredibile maestro.
"Fra i sensi l'Occidente ha privilegiato la vista, da cui è partito per la sua geometrizzazione dell'esperienza, e ha così svalutato altre sensazioni (auditive, olfattive, tattili, eccetera). E' contro tale guasto, o squilibrio, nell'ecologia della sensibilità, che Tanizaki reagisce in "Libro d'ombra"...Leggendo questo saggio ci si rende conto di come tutta la nostra civiltà, tutta la nostra vita quotidiana, e dunque anche l'idea che ci facciamo del piacere, siano fondate sull'irritazione di alcuni sensi e sull'atrofizzazione di altri, mai su un tentativo di armonizzazione". Dalla nota di Giovanni Mariotti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it