La liceale nella classe dei ripetenti (DVD) di Mariano Laurenti - DVD
La liceale nella classe dei ripetenti (DVD) di Mariano Laurenti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La liceale nella classe dei ripetenti (DVD)
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata

Descrizione


In una classe di ripetenti che occupa il suo tempo a organizzare scherzi da caserma ai professori, arriva una bellissima bionda, il cui fascino non lascia insensibile nemmeno il corpo docente maschile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

la liceale nella classe dei ripetenti dvd 0750009072668 tv sorrisi e canzoni la gazzetta dello sport lino mania italiano custodia standard nuovo Sigillato 926 * 1 07/11/24

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8010020076246

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Medusa Home Entertainment
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lino Banfi

Lino Banfi

1936, Andria

Lino Banfi è il nome d'arte di Pasquale Zagaria. Nato nel 1936 in Puglia, si trasferisce nel 1954 a Milano, dove fa una lunga gavetta nell'avanspettacolo. Dopo le prime apparizioni al cinema e in TV e i successi con il cabaret degli anni Sessanta, nei due decenni successivi diventa un volto simbolo della commedia sexy all'italiana. Il riconoscimento della critica arriva grazie a film come Vieni avanti cretino di Luciano Salce (1982), L'allenatore nel pallone di Sergio Martino (1984) e Il commissario Lo Gatto di Dino Risi (1986). Negli anni Ottanta conduce diverse trasmissioni Rai: Domenica In (1987-88), Stasera Lino (1989), Il caso Sanremo (1990). Nel 1998 inizia la fiction Un medico in famiglia.

Foto di Gloria Guida

Gloria Guida

1955, Merano, Bolzano

Attrice italiana. Bionda, occhi azzurri, tenta giovanissima la carriera nel mondo dello spettacolo come cantante, ma ottiene i primi successi con filmetti in cui impersona generalmente la ragazzina liceale maliziosa e un po' ingenua che miete conquiste. Il ruolo la imprigiona in un cliché dal quale non riesce più a uscire se non per sporadiche prove, come nella commedia rocambolesca La casa stregata (1982) di B. Corbucci. Sposatasi con l'attore-cantante J. Dorelli abbandona il cinema per dedicarsi saltuariamente alla televisione e al teatro, spesso a fianco del marito.

Foto di Alvaro Vitali

Alvaro Vitali

1950, Roma

Attore italiano. Piccolo, buffo, dall’aria gioviale e innocua, fa l’elettricista con l’hobby del ballo e del canto quando finisce fra le maglie di uno dei leggendari provini nei quali F. Fellini cercava le sue fatidiche «facce». Esordisce così in Fellini Satyricon (1969), lavora poi in I clowns (1970) e nel 1972, in Roma, è lo scalcinato ma vivace imitatore di F. Astaire che sul palcoscenico dell’avanspettacolo si vede arrivare addosso il gatto morto lanciato dalla platea ululante. È anche nel gruppo dei ragazzi di Amarcord (1973), film dopo il quale inanella una serie di ruoli sgangherati in commedie scollacciate culminate con la mini-saga inaugurata da Pierino contro tutti (1981) di M. Girolami. Nel 1995 torna sul grande schermo con il pecoreccio Club vacanze di A. Brescia, al fianco di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it