I limiti negoziali alla cessione del credito - Alberto De Franceschi - copertina
I limiti negoziali alla cessione del credito - Alberto De Franceschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I limiti negoziali alla cessione del credito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il valore di un credito, soprattutto se pecuniario, comprende la sua idoneità ad essere fatto oggetto di atti di disposizione: la possibilità di trasferirlo a titolo oneroso rappresenta, anche nell’ipotesi in cui il credito in questione si caratterizzi come futuro o non ancora esigibile, un’opportunità di fondamentale importanza per la vita dell’impresa. Dalla considerazione delle concrete esigenze emergenti dalle dinamiche economiche nonché da una approfondita analisi delle discipline adottate a livello nazionale e internazionale si ricava come, soprattutto con riguardo ai rapporti fra imprese, venga sempre meno tollerata l’apposizione di limiti di fonte negoziale al potere di disposizione spettante al titolare di pretese creditorie, e segnatamente di quelle aventi ad oggetto corrispettivi pecuniari. La profonda evoluzione del panorama normativo e socio-economico europeo ed internazionale impone pertanto una rilettura critica del dato normativo italiano e una diversa, innovativa ricostruzione dei presupposti di ammissibilità dei patti volti a limitare o escludere la cedibilità dei crediti d’impresa aventi ad oggetto corrispettivi pecuniari, al fine di contemperare e valorizzare adeguatamente le diverse istanze che fanno capo agli operatori economici nonché di promuoverne la competitività nel mercato internazionale.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788849528466
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it