La linea dritta. La seconda indagine del commissario Giannetti
Il Commissario Leonardo Giannetti è chiamato a scoprire se esiste un legame fra l'azione condotta dai sei giovani "sorveglianti" nel lontano '44 sulle alture di Lerici e sei misteriose sparizioni che si verificano dopo quasi settant'anni da quell'evento. Per tutte le persone scomparse vengono recapitate le loro fotografie "urlanti" in altrettante piazze medievali di antichi borghi della Val di Magra. Al loro collo è appesa una strana tabella costituita da 25 caselle zeppe di numeri e lettere, mentre sulle loro ginocchia è posta una pietra. Perché? Ancora una volta le risposte sono nei luoghi e nell'azione degli uomini che lo vivono e lo trasformano con violenza. Il vero protagonista è il territorio della Lunigiana, che da Luni, a raggiera, implorante e regina, si espande tutt'intorno, dapprima con entropia genuina e spontanea e infine si disperde con devastante presunta razionalità, ricreando paradisi ed inferni di paesaggi celesti ed infuocati, oltre che piccoli anfratti bui ed accoglienti ricavati nel ventre della sua stessa terra. Tutte le risposte sono in fondo ad un abisso, dove Leonardo non esiterà a calarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it