Lineamenti di giustizia costituzionale
La sesta edizione dei "Lineamenti di giustizia costituzionale" offre un quadro degli istituti della giustizia costituzionale, con riguardo alla struttura della Corte e alle attività svolte in occasione dei giudizi sulle leggi (in via incidentale e in via d’azione), in sede di risoluzione dei conflitti di attribuzione (tra organi e tra enti), di ammissibilità del referendum abrogativo, dei giudizi sui reati presidenziali. Una particolare attenzione è prestata alle esperienze della giustizia costituzionale, considerate alla luce delle più salienti novità di legislazione, dottrina e, soprattutto, giurisprudenza, segnalandosi tanto “conferme” quanto “svolte” d’indirizzo in tema di rilevanza, oggetto e parametro dei giudizi di costituzionalità, vizi delle leggi, effetti delle decisioni, rapporti con le Corti europee, ai quali ultimi è dedicata la nuova Sez. II della Parte III. L’opera è corredata di schemi illustrativi, vecchi e nuovi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it