Questo testo esplosivo di Richard Millet costituisce una critica feroce alla letteratura francese contemporanea. Secondo l'autore la lingua francese ha subito un progressivo impoverimento fino a perdere tutte le sue sfumature sostituite dal trionfo delle banalità. Il carattere eversivo del testo risiede nel fatto che la causa di questo fenomeno è individuata nelle vicende storiche degli ultimi decenni caratterizzati dai movimenti migratori,dal multiculturalismo e dal fallimento dei progetti di integrazione. Si tratta sicuramente di un punto di vista provocatorio ma che vale la pena di approfondire senza invocare censure o provvedimenti penali come è stato fatto nei confronti dell'autore.
Lingua fantasma. Saggio sulla riduzione in povertà della letteratura seguìto da Elogio letterario di Anders Breivik
"Lingua Fantasma" (Langue fantôme) è un’analisi impietosa del processo di autodemolizione della civiltà occidentale, e della sua resa alla retorica del multiculturalismo. Un processo che passa attraverso la corruzione delle lingue nazionali, le quali vanno via via perdendo le loro consolidate fisionomie, e in cui alla messa a morte della lingua e della letteratura si accompagna la negazione stessa dell’idea di nazione.
In "Elogio letterario di Andres Breivik" (Éloge littéraire d’Anders Breivik), Millet prende in esame il sanguinoso episodio che sconvolse, il 22 luglio 2011, il popolo norvegese: il massacro di 77 persone compiuto da Anders Breivik a Utoya. Questa strage, incontestabilmente atto di un singolo, può essere interpretata anche come una tragica metafora della insofferenza che alberga in molti europei, rimossa ma generalizzata, nei confronti delle massicce immigrazioni di stranieri portatori di visioni religiose e costumi difficilmente conciliabili con i nostri. La questione, tra le più complesse e gravi di questa fase storica, è aperta. E l’Autore, per averla sollevata senza la rituale “correttezza politica”, ha dovuto subire feroci ritorsioni censorie da parte di numerosi clercs non solo del suo Paese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it